Professore di Economia aziendale, già Capo Dipartimento del Miur, è stato chiamato dall’Ateneo per un confronto sul ruolo dell’università in relazione al territorio.
Guai a paragonarla a un’impresa, ma un’Università crea valore. “Valore pubblico”, specifica in un suo recente volume Giorgio Donna, professore di Economia aziendale, già Capo Dipartimento del Miur, intendendo con questa espressione non il profitto economico, ma la capacità di corrispondere al meglio al proprio compito.
Macerata – Nel quadro tracciato dall’autore, UniMc viene inclusa nella categoria degli Atenei Campus, caratterizzati da una presenza significativa di studenti in rapporto alla popolazione cittadina, pari a circa un quarto nel caso di Macerata, insieme alla capacità di attrarre iscritti non solo locali. Per questo tipo di ateneo, l’insediamento di una città che dia rilievo ed attenzione al contesto universitario diventa una condizione vitale. “Questo significa – specifica Donna – che, insieme a un’offerta didattica e scientifica di qualità, l’Ateneo Campus deve offrire un ambiente urbano di servizi che sia in grado di attrarre una platea significativa di studenti. Nell’Ateneo Campus il territorio è, in qualche modo, un fornitore dell’Università e, quindi, è importantissimo che il territorio, attraverso le sue istituzioni, dia supporto, perché l’Università svolge un’attività di particolare rilevanza sul piano economico e sociale”. Per gli stessi motivi, ossia per la grande responsabilità sociale gravante sull’Ateneo, UniMC è stata inserita anche tra gli “Atenei Faro” proprio in quanto motore culturale, sociale ed economico del contesto su cui insiste.
Lo ha spiegato il docente stesso, oggi ospite di UniMC insieme a Matteo Turri dell’Università di Milano e Massimo Ciambotti dell’Università di Urbino per un confronto sul ruolo dell’università in relazione al territorio di riferimento. Ad introdurli, il rettore Francesco Adornato. “Gli Atenei – ha detto – attraggono investimenti e creano effetti indotti che non sono legati solo alla didattica e alla ricerca. Gli studenti compensano a volte la peggiore rendita fondiaria urbana. Senza di loro la dimensione sociale del nostro centro storico sarebbe ben diversa. L’Università è anche un attore importante di rigenerazione urbana e, attraverso i processi di internazionalizzazione, promuove apertura mentale oltre che movimenti turistici attraverso convegni e l’accoglienza di docenti e ricercatori internazionali”.
Dall’incontro è emersa l’immagine di un sistema universitario “platealmente e chiaramente sotto finanziato”, per usare le parole di Donna, caratterizzato, in positivo, da alta qualità e produttività della ricerca scientifica insieme a una buona produzione di laureati eccellenti contro un basso numero di laureati triennali, alto tasso di abbandono, basso premio del mercato del lavoro e fuga dei cervelli all’estero e dal sud al nord Italia. In un mondo in cui tutto cambia, all’Università viene attribuito un ruolo di grande responsabilità. “Quello di immaginare, progettare, plasmare il futuro di una società, formando cittadini preparati e responsabili, diffondendo saperi e valori, sviluppando nuove conoscenze”.
Nel suo volume “L’Università che crea valore pubblico”, Giorgio Donna propone linee guida finalizzate a migliorare la capacità degli atenei di creare valore pubblico, nel pieno rispetto dei valori e delle motivazioni che sono alla base della loro stessa esistenza.