I sei studenti sono habitué della competizione, dal momento che vi partecipano sin da quando frequentavano la scuola secondaria inferiore e hanno continuato a partecipare, migliorandosi negli anni, grazie anche all’impegno nel Club Matematico del Liceo Rosetti che, con la guida dei professori Paola Palestini ed Ernano Ventilii, si propone proprio la valorizzazione delle eccellenze.
Ancora un ottimo risultato quindi per gli alunni del Rosetti, istituto che ha ospitato le prove per l’ammissione alla finale nazionale, cui hanno partecipato quasi 600 concorrenti provenienti da tutta la provincia e dal vicino Abruzzo, prove coordinate dal professor Luciano Zazzetti, referente per il Centro Pristem Bocconi, promotore dei Giochi.
Ai sei finalisti ed anche a tutti gli altri ragazzi che hanno partecipato alla semifinale, vanno i complimenti della Dirigente Scolastica Stefania Marini, per il grande entusiasmo e l’impegno profuso per una sana competizione che inciderà a fondo come esperienza positiva nella loro formazione.